(Via Giallo Zafferano) Un dolce goloso e corposo, con cui portare in tavola una delle numerose e altrettanto gustose varianti di questo tipico frutto autunnale.
Una gabbia preparata con la classica pasta frolla, racchiude una crema di castagne aromatizzata con la scorza grattugiata del limone e una bacca di vaniglia, due ingredienti che conferiscono un’ulteriore nota di dolcezza e profumo alla alla crema di castagne.
Ingredienti
- Farina 00 300 g
- Burro 150 g
- Zucchero a velo 130 g
- Tuorli 2
- Crema di castagne (consigliamo l’ottima crema di D’alessandro, acquistabile sul nostro sito. N.d.r.)
Preparazione della pasta frolla: versate la farina e il burro freddo a tocchetti nella ciotola di un mixer e azionate fino ad ottenere un composto sabbioso. Quindi trasferite la “sabbiatura” su una spianatoia e formate una conca al centro, dentro la quale verserete lo zucchero a velo.
Rompete le uova, tenete da parte gli albumi e unite i tuorli alla “sabbiatura” e allo zucchero, amalgamate e lavorate con le mani, evitare che l’impasto si scaldi, fino a formare un panetto sodo ed omogeneo. Lasciate riposare in frigorifero per mezz’ora.
Tirate fuori il panetto dal frigo, eliminate la pellicola e stendete un cerchio di pasta frolla con un mattarello. Imburrate e infarinate una tortiera dal diametro di 28 cm, quindi adagiateci sopra la pasta frolla, per agevolarvi in questa operazione, arrotolate la sfoglia di pasta sul mattarello per poi srotolarla sulla teglia. Esercitate una leggera pressione lungo il perimetro della tortiera con il mattarello, in modo da eliminare la pasta in eccesso, infine premete con le dita per far aderire la pasta alla tortiera. Quindi versate la crema di castagne
Livellate la crema di castagne con il dorso di un cucchiaio, stendete la pasta frolla avanzata e ritagliate delle strisce di pasta con un tagliapasta, quindi disponetele sulla superficie della crostata, formando le classiche losanghe
Una volta adagiate tutte le losanghe, spennellate la frolla con un uovo, per conferire croccantezza e lucentezza alla crostata e infine infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 45 minuti, se usate il forno ventilato, cuocete a 160° per circa 35-40 minuti. Una volta sfornata, lasciate raffreddare la vostra crostata con crema di castagne e servitela!
Conservazione
Potete conservare la crostata con crema di castagne ben coperta da pellicola per al massimo 3 giorni. Si sconsiglia la congelazione.