(Via Notizie Seven)Novità assoluta quaderni realizzati con carta prodotta dai residui di pietre e rocce presenti in natura. Questa carta è priva di cellulosa, è impermeabile, resistente all’acqua ed ai liquidi in generale,se si bagna si può asciugare. E’ forte e resistente, ha una durata superiore nel tempo rispetto a qualsiasi altra tipologia di carta presente sul mercato.
Normalmente, per realizzare 1 tonnellata di carta, vengono tagliati ben 23 alberi. Nella produzione di carta di pietra, la cellulosa non viene utilizzata, questa è la garanzia principale per gli alberi delle foreste del mondo, che vengono così salvaguardati.
Per la fabbricazione della carta tradizionale ed il processo di sbiancamento della stessa, è necessario un ingente utilizzo d’acqua e di sostanze chimiche aggressive. Invece, nel processo della carta pietra non sono richieste grandi quantità di acqua, e non vengono utilizzati prodotti chimoci quali agenti acidi, alcalini e sbiancanti, limitando così l’inquinamento ambientale.
La carta tradizionale può essere riciclata fino a 8 volte, ma ogni processo di riciclo ha un impatto ambientale: perchè implica l’inserimento di nuova fibra di legno vergine, e determina l’abbattimento di ulteriori piante. La carta pietra è facilmente trasformabile e riciclabile, e rispetto alla carta tradizionale non sono richieste eccessive risorse (esempio acqua e agenti chimici) confermando così il suo minimo impatto sull’ambiente.