Tutti a scuola con il grembiule, non per scelta ma per obbligo. A richiederlo sono le autorità ma i presidi replicano che spetta ad ogni istituto deciderlo grazie all’autonomia scolastica.
Il grembiule da far indossare alle scuole materne ed elementari però serve a mettere tutti i piccolistudenti sullo stesso piano senza creare diffeerenze visto che questa è l’età in cui si formano i bambini che un giorno diventeranno uomini e donne nel mondo.
Inoltre il grembiule fa sì che si crea un gruppo appartenente alla stessa Comunità, rafforzando il senso di appartenenza negli studenti che si sentono parte di un’organizzazione, di un gruppo.
Oltre a ciò è la felicità delle mamme nel vedere i propri piccoli con la loro prima divisa uniforme per tutti e soprattutto a non macchiare i propri vestiti di pennarelli e matite.
Il grembiule permette agli studenti di concentrarsi sugli studi piuttosto che sull’abbigliamento. Infatti nelle scuole dove si è adottato il grembiule il rendimento scolastico è più alto proprio perchè non ci sono distrazioni nell’osservare l’abbigliamento altrui.
Indossare la divisa scolastica promuove valori positivi negli studenti, sviluppa un senso di unità e appartenenza, coltiva un senso di orgoglio e crea un senso di unicità.